acidità

Cucina ligure domande e risposte(18). Olio d’oliva o extravergine?

Cucina ligure domande e risposte(18). Olio d'oliva o extravergine?
                Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ...

Olio extravergine di razzola al corso GAE presso F.Ire Genova

Olio extravergine di razzola al corso GAE presso F.Ire Genova
Olio extravergine di razzola (DOP Riviera Ligure): un seminario per raccontare i patrimoni antropologici della Liguria alle future Guide Ambientali Escursionistiche. Proseguono le mie lezioni alla VI edizione del corso di qualifica regionale per Guide Ambientali Escursionistiche presso F.Ire Genova (nel frattempo si avvicina l’atteso esame per i corsisti della V edizione…). Nella mia visione, ...

Olio extravergine: una religione della salute

Olio extravergine: una religione della salute
Ho avuto il piacere di conoscere Fabrizio Vignolini durante un corso ITS a Imperia, io docente lui allievo (ma un allievo davvero sapiente non meno del docente…). Dopo molti anni in SIMEST, un grave problema di salute ha improvvisamente cercato di toglierlo al mondo, ma Fabrizio ha retto l’urto. Tornando poi alla vita grazie in ...