a compagna

Plomteux, Hugo

Hugo Plomteux (1939-1981) è stato un linguista-dialettologo belga. Tenne cattedra presso l’Università cattolica di Lovanio. Oggi sono particolarmente reputate le sue opere riguardanti il patrimonio culturale e linguistico ligure, con riferimento all’area rurale della Val Graveglia, entroterra del Tigullio. Come apprezzamento di tali ricerche sulla quotidianità contadina ligure, nel 1978 gli venne tributato il premio Luigi De ...

Confeugo

Era proprio un grosso ceppo d’alloro (troviamo non a caso un rametto della pianta confitto anche nel pandolce natalizio…) quel “confêugo” che a Genova gli Abati del Popolo, rappresentanti le Podesterie di Bisagno, Polcevera e Voltri, sin dall’alba del XIV secolo recavano in dono, la Vigilia di Natale, al Podestà prima, al Capitano in seguito, ...

Farfa. Un futurista e “cuoco” a Savona

Farfa. Un futurista e
Per i “Venerdi a pâxo da Compagna”, venerdi’ 24 marzo alle 17,00 presso Palazzo Ducale a Genova, sala Borlandi – Società ligure di storia patria (da piazza De Ferrari, atrio primo loggiato, seconda porta a sinistra piano terra) “A compagna” presenta il libro di Silvia Bottaro Vite di Farfa. Lettere, incontri, amicizie, successi. Un’appassionante biografia ...

“A Compagna” ospita Umberto Curti

“A Compagna” ospita Umberto Curti Su invito del Professor Franco Bampi, martedì 18 gennaio alle 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano (uscita della metropolitana) presentazione del volume di Umberto Curti «Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana» nell’ambito delle conferenze “I Martedì de A Compagna”, che l’antico e celebre sodalizio cura da oltre ...