| Alfabeto del Gusto

Reginette in brodo di carne

Le reginette sono fettuccine talora crespate ai bordi, molto amate anche al Sud, larghe circa 1,5 cm e che richiedono una decina di minuti di cottura. Raccolgono bene, grazie alla forma, condimenti di sostanza. La ricetta, nel complesso delicata e simile alla stracciatella “emiliana”, implica un’aggiunta finale, nel brodo, di uova sbattute con persa e di formaggio grattugiato (vedi anche il risotto alla Taviani). Un DOC Colli di Luni bianco fa loro un’ottima compagnia, alla giusta temperatura 11°C nei giusti calici a stelo alto. Senza pasta, il Ratto (Cuciniera, 1863) propone – affine – una zuppa alle uova detta “Intonante”. Sono ricette “de colla” (di collina), il contado “supporta” la città.
A questo link hai come sempre la mia ricetta http://liguricettario.blogspot.com/2011/02/reginette-con-le-uova_8.html
Umberto Curti
umberto curtiLigucibario mindmap PNG

Commenta