ravioli col tocco

Natale prima o poi arriva

Natale prima o poi arriva
Natale prima o poi arriva… E’ così pure quest’anno, vie e negozi s’accendono di luminarie destinate anche a ravvivare un po’ gli acquisti delle Feste. Nel 1981 – davvero una vita fa – lo festeggiai a Trisobbio, nel Piemonte alessandrino, dove alcuni miei parenti avevano acquistato la classica casetta di villeggiatura, appena sotto il castello… ...

Matamà

Matamà è nell’anteriore del bovino il taglio “reale” (sottospalla, fracosta…, ogni regione un nome). Dà carne muscolare di pregio, magra, gustosa, morbida (in Piemonte è detto non a caso “tenerone”), una carne non costosissima, con cui cucinare ad es. il tocco, ovvero il sugo che ...

Nibbieu da-o peigullo rosso

Vitigno in valle Scrivia, questo nibbieu/nebbiolo era forse dolcetto, ibridato con una “neretta” cuneese (nulla a che fare con la negretta emiliana), ma maturava con difficoltà forse anche per via del clima e dunque in vinificazione restava tendenzialmente acidulo… Se ben ricordo, ne bevvi una ...