moglio

Mugnarelle

Le mugnarelle sono frittelle alassine, una semplice pastella e un misto di verdure tagliate fini, in base alla stagione: in estate zucchine trombette, cipolle rosse e fiori di zucca; in inverno zucca, borragini, porri e cipollotti… Un goloso finger food, siano come siano. Ligucibario® abbina loro ad es. un Vermentino della DOC locale, o uno ...

Tumatetta

La tumatetta è una salsina alassina (anzitutto di frazione Moglio * ), che cuoce, anzi stracuoce a fuoco lento – per un paio d’ore circa – pomodori (in francese tomates) con cipolla, basilico, sale e olio extravergine. Accompagna tradizionalmente i pignuretti fritti o i crostoni di pane… * nota anche per la ventre di tonno ...

2 maggio giornata del tonno

2 maggio giornata del tonno
Oggi, 2 maggio, è la giornata mondiale del tonno, indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite https://www.un.org/en/observances/tuna-day. Innumerevoli, anche in Liguria, le ricette che riguardano questa famiglia di pesci, antichi “amici” della tavola dell’uomo (prima che mattanze sempre più industrializzate ne mettessero a rischio l’esistenza…). A questo link https://liguricettario.blogspot.com/2010/10/spongata-spungata-alla-maniera-di_27.html ti propongo il magnifico trancio di tonno ...

Ventre del tonno

Ventre (la, femminile) è lo stomaco salato ed essiccato del tonno, una sorta di trippa/quinto quarto (non va confusa con la ventresca, più grassa, che è il pregiato filetto che “circonda” la cavità dell’addome). S’aggiungeva alla paga dei tonnarotti. Prodotto inserito fra i P.A.T. e ...