maionese

Cucina ligure domande e risposte(50). Cosa sono i laxerti?

Cucina ligure domande e risposte(50). Cosa sono i laxerti?
              Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata ...

Salmun de guera

Il salmun de guera è usanza di cui ho trovato tracce in un evento a Pietra Ligure (SV), un tonno con maionese e capperi, allorquando si preparavano sformati con pesce “povero”, di recupero… Ligucibario® gli abbina un Vermentino DOC locale, servito a 11°C in tulipani a stelo alto Umberto Curti

A tavola con Angela. Vitel tonnato al pane di Triora

A tavola con Angela. Vitel tonnato al pane di Triora
Golosissimo “debutto” 2024 per Angela, la nostra chef finalese, che dopo le ricette apparse lo scorso anno ci regala stavolta un vitel tonnato al magnifico pane di Triora (link qui), “unendo” Liguria e Piemonte, mare e monti… Il piatto in sé rappresenta un grande classico (e qualcuno si ostina con “vitel tonné”, sebbene vitello in ...

Tramezzino zeneize

Tramezzino zeneize, geniale (semplicissimo) sandwich da bar, triangolare, di pane in cassetta con tonno, maionese, lattuga. Ligucibario® gli abbina un Vermentino delle DOC liguri… A questo link hai come sempre la mia ricetta https://liguricettario.blogspot.com/2010/10/tramezzino-zeneize-genovese_13.html