entroterra ligure

Formaggetta del Levante

La formaggetta del Levante è una produzione ligure storicamente riferita ad alta valle Stura, alta valle Scrivia, val Graveglia, Bonassola, val di Vara. Peraltro, ogni azienda di tali valli d’entroterra lavora/caglia il latte disponibile al momento. La vicinanza al mare caratterizza positivamente le essenze di cui s’alimentano le bestie lattifere… Sono perlopiù formaggette cilindriche, morbide, ...

Cremma de laete

La cremma de laete è la panna che “affiora” dal latte alcune ore dopo la mungitura. Tradizionalmente nell’entroterra ligure, dove dal latte si sapevano ricavare cento risorse, condisce pasta con farina di castagne… Umberto Curti