archeogastronomia

Archeogastronomia ad Olioliva 2

Archeogastronomia ad Olioliva
              Archeogastronomia ad Olioliva 2017, e il mare (il Mediterraneo) davanti a Porto Maurizio un pomeriggio di novembre, dai balconi dell’hotel Corallo. Destagionalizzare il turismo, qui, non è merito dell’uomo, ma del clima. Un turismo, lo ripeto e invoco da decenni, che in gran parte rifugge ormai le offerte ...

Olio a Imperia, oro d’autunno con Umberto Curti

Olio a Imperia, oro d’autunno con Umberto Curti
Olio a Imperia, oro d’autunno con Umberto Curti Nella stagione della frangitura, rito mediterraneo con intense implicazioni socioeconomiche oltre che etnoculturali, Imperia Oneglia dedica 3 giorni a sua maestà l’extravergine. La 17ma edizione di “Olioliva” e circa 200 espositori tornano infatti da venerdì 10 a domenica 12 (h 9-20), animando la suggestiva area di Calata ...

A Savona è di scena l’archeogastronomia

A Savona è di scena l'archeogastronomia
A Savona è di scena l’archeogastronomia Giovedì 13 novembre alle ore 16, presso la Sala Rossa del Comune di Savona, presentazione de “Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana” di Umberto Curti * . L’evento, a ingresso libero, è promosso dall’Associazione Aiolfi in collaborazione con AMMI e beneficia del patrocinio del Comune di Savona, ...

Archeogastronomia mediterranea: a Toirano presentazione de “Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana”

Archeogastronomia mediterranea: a Toirano presentazione de
Venerdì 10 maggio, alle 21, il Comune di Toirano (SV) ospita nella Sala Consiliare la presentazione del volume di Umberto Curti “Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana” (ingresso libero fino ad esaurimento posti). L’incontro (già anticipato nella sezione “Eventi” di Ligucibario) è organizzato grazie alla sensibilità del Sindaco Silvano Tabbò, è un’occasione di ...