Dopo 8 mesi di intensa attività (decine e decine gli articoli pubblicati sul blog, e quanto mai significative le interviste), iniziano lunedì 25 novembre alle h 12.00 le dirette Facebook di “BioVoci”, per mettere a disposizione del pubblico i contenuti dal vivo di imprese e organizzazioni che – caso per caso – tutelano e valorizzano la sostenibilità ambientale, la biodiversità, la qualità alimentare…
Accanto a Stefano Torre, ristoratore al “Roma” di Montoggio, un locale che vanta tanti anni di vita e tanti riconoscimenti, siederanno e converseranno per questo primo incontro l’olivicoltore Paolo Roi di Badalucco (IM), uno dei produttori più apprezzati non solo a livello Liguria, e Umberto Curti, docente e saggista, che ha accumulato vaste esperienze anche accanto al Consorzio di tutela olio extravergine DOP Riviera Ligure (sono sue le mani che scaldano il bicchierino nella foto…).
L’iniziativa si propone di approfondire il cosiddetto “oro mediterraneo” nel suo viaggio – per così dire – dalla pianta alla tavola, fornendo al consumatore, e all’appassionato, tutta una serie di precisazioni sulle cultivar, il processo estrattivo, le valutazioni d’idoneità ed organolettiche, gli accostamenti coi cibi.
Il buonessere, infatti, poggerà sempre di più sui prodotti “autentici”, le cultivar autoctone, le filiere accorciate, in direzione ostinata e contraria rispetto alle mutazioni genetiche, ai cibi ultra-processati, al trash food che sta rendendo obesi tanti nostri adolescenti…
La diretta è provvisoriamente ospitata sulla pagina Facebook di “Ligucibario”. Collegatevi!
Luisa Puppo