G – Alfabeto
Giacheo
Vitigno che giunse in Val Varatella – sopra Loano (SV) – forse dalla Francia (ad opera dei frati certosini), nel ‘500. Verosimilmente si tratta dell’Alicante che chiamavano Jaquet. A Toirano (SV) tuttora si vinifica puro, a Casanova Lerrone (SV) e a Varazze (SV), tendenzialmente, dà ...
Giancardo
Uva bianca della zona di Cadibona, frazione di Quiliano (SV). Scomparsa, dava in passato un vin secco.
Giardiniera dolce
È una torta di sfoglia con tre qualità di frutta cotta stagionale, canditi tritati e un poco di rhum. Stampo in forno coprendo con una seconda sfoglia. Abbinaci un DOC Cinque Terre Sciacchetrà.
Giustenice bianco
Uvaggio Vermentino e Barbarossa, spumantizzato. A Giustenice (SV) la cosiddetta “uva dei frati”, nera, non vinificata da sola, è il Crovin o il Crovetto. Sulla piazza del paese, in estate, si rievoca un baccanale medievale, con menu – redatti in latino o quasi, “lista de ...
Gizzoa
Anche kizoa, è una piccola focaccia con salsiccia a pezzetti (depositata negli avvallamenti oliati dell’impasto), tipicità di Castelnuovo Magra (SP). Forno per 30 minuti. La presenza del salume invoca un DOC Pornassio Sciac-trà.