F – Alfabeto
Figei
Carciofini neonati, a Tellaro frazione di Lerici (SP). Sono amari ma ricchi di sali minerali.
Filetto alla vecchia Genova
Un bel filetto di manzo rosolava in olio e burro, con cipolla prezzemolo salsa di pomodoro. Si accostavano spinaci al burro… Del resto, il Ratto propone anche una bifstek in salsa…
Filetto alla Voronoff
Si segnala qui esclusivamente in quanto il chirurgo russo (1866-1951) “progettò” la ricetta durante un soggiorno a Grimaldi, frazione di Ventimiglia (IM).
Finocchi a spicchi con le acciughe e i capperi
Finocchio deriva da fenuculum, diminutivo di fieno. Connubio ligure in quanto la nota salata dell’acciuga si sposa bene a quella dolce del finocchio. Le acciughe (fresche) vengono di solito imbiondite in padella o rapidamente infornate. Tipicità di Savona.
Finocchini
Sono bastoncini al Marsala tipici di Sarzana (SP).
Fiorellini di Camporosso (IM)
Dolcetti d’una pasticceria locale.