B – Alfabeto
Bianco e nero
Il bianco e nero (gianco e neigro) sono frattaglie ovine dette altrove “coratella” (Lazio) * . Piatto-terrina povero, ricorre ad interiora (fegato, cuore, polmone, talora milza…) di animali giovani, non oltre 1-2 anni di vita. Sono specificamente di agnello – quindi pasquali – a Sarzana ...
Bignata
Nel Settecento, i poderi di Latte erano assai noti per essere l’habitat di questa qualità di limoni dai frutti a pelle liscia, dolci e succosi, fini per aromi e gustosissimi, che venivano esportati in tutta Europa, imbarcandoli nel porto di Mentone, in Costa Azzurra (dove ...
Biroldi
Vedi qui sull’alfabeto del gusto la voce beroudi. Si tratta di sanguinacci, ciciuli. Esistono peraltro varie ricette in ogni regione, e la parola origina dal latino biroldus. Potevano essere il regalo natalizio del macellaio ai propri clienti più fedeli. Ligucibario® abbina sempre vini rossi di ...
Biscette di Solva
Biscette di Solva, siamo in una frazione soprastante Alassio (SV), ma le biscette dolci si preparano anche a Loano (SV). Festeggiate a marzo, derivano il nome – e la forma a esse… – da una “invasione” di vipere dei tempi andati, secolo XIII. Pasta frolla ...