Classico abbinamento natalizio di pasta secca e quinto quarto, parte “povera” che un tempo era prerogativa dei lavoratori dei macelli*. Un litro di brodo (di varie carni, sgrassato), mezzo chilo di trippe in umido, due etti di salsiccia in tocchetti e di frattaglie, 4 etti di natalini (alias maccheroni, mostaccioli) sono le proporzioni degli ingredienti. Vedi anche il ricettario dello chef savonese Ferrer Manuelli edito da Sabatelli(p. 52).
I cardi vanno precedentemente lessi e saltati. Quando presenti, le polpettine rappresentavano/rappresentano le monete, la prosperità.
A questo link hai come sempre la mia ricetta http://liguricettario.blogspot.com/2010/12/natalini-con-le-trippe-maccheroni-di_13.html
Ti caldeggio un DOC Golfo del Tigullio-Portofino rosso, oppure un Ciliegiolo.
* se t’intriga il tema frattaglie, ho loro dedicato un libro: “Il quarto numero cinque”, ed. De Ferrari, Genova, 2014
Umberto Curti
Natalini di Savona con le trippe
Tags:cucina ligure · doc golfo del tigullio portofino · ferrer manuelli · Il quarto numero cinque · ligucibario · maccheroni di natale · natalini · quinto quarto · savona · trippe · umberto curti