17 ago 2021  | Pubblicato in Ligucibario

17 settembre, “futurcena” ad Albissola

futurismoPrende corpo, da un’idea di Umberto Curti, la Futurcena di venerdì 17 settembre presso i “Soleluna beach” di Albissola Marina (SV).

Quest’omaggio al ricettario di Marinetti (e Fillia) del 1932 fa seguito a due specifiche pubblicazioni: “Assaggi di Farfa” a firma Umberto Curti, uscito alcuni mesi fa sul bimestrale Liguria Food edito da Sabatelli, e “Vite di Farfa”, il volume di Silvia Bottaro recentissimamente uscito per le Grafiche Gambera (l’autrice sarà presente alla cena).

La Futurcena trova la preziosa adesione del Comune di Albissola Marina, di Banca Generali (main sponsor), dell’associazione culturale “R. Aiolfi” di Savona, di Marco Sabatelli Editore, di Fabbrica ceramiche Giuseppe Mazzotti.

La serata, in un luogo quanto mai vocato come Albissola Marina, ed in una location accogliente della Riviera di ponente, è non solo una cena ma un’iniziativa – omaggio al futurismo – polisensoriale, e d’animazione culturale ed enogastronomica, che aggrega voci, proietta immagini, diffonde musiche d’epoca, percorre architetture, ricrea atmosfere.

A tavola sarà strutturata in 5 atti distinti:

Futurdrink (progettato per l’occasione da Stefano Franchini), uova divorziate (da un’idea di Angelo Giachino), risotto all’alchechingio (da un’idea di Paolo Buzzi), cotoletta tennis (da un’idea del dottor Vernazza), fragolamammella (da un’idea di Farfa), questo il menu individuato da Umberto Curti…, un menu che prima ancora di stupire i commensali ha “sfidato” anzitutto la brigata di cucina del locale.

Il costo della serata è di euro 45,00 a persona, tutto compreso. Informazioni e prenotazioni (indispensabili per ottimizzare lo speciale dinner setting, in ossequio alle norme anti-covid) allo
019 480285.

umberto curtiLigucibario mindmap PNG

Commenta