1 apr 2025  | Pubblicato in Ligucibario

Vini liguri, i “miei” (cin cin con Ligucibario)

scaffal

 

 

 

 

 

 

Non di rado, in occasione di corsi, conferenze, gustincontri, mi domandano quali siano i miei vini liguri preferiti (miei, e talvolta anche di Luisa).
L’istituzione delle DOC (in Liguria oggi sono 8, la prima fu il Rossese di Dolceacqua) ha certo, a suo tempo, elevato le produzioni e le sensibilità culturali sul tema.
Amici Lettori vi propongo pertanto qui di seguito alcune delle bottiglie “predilette” da Ligucibario®, spaziando da ponente a levante, e accanto ad ognuna segnalo anche qualche pietanza ligure in abbinamento. Come sempre, fra me e le (ottime) aziende in elenco non intercorre alcun rapporto commerciale, i miei sono suggerimenti del tutto autonomi e spassionati.
In alto i calici, e come sempre fatemi conoscere i vostri punti di vista…
Umberto Curti

  1. Ormeasco di Pornassio, az. Maffone (ottimi matching con fettuccine al “töccö” e trippe accomodate)
  2. Pigato, az. Sancio (ottimi matching con pesto e marò di fave)
  3. Vermentino, az. Terre Bianche (ottimi matching con insalata di mare e orata al sale)
  4. Vermentino, az. Ca’ Lunae Bosoni (ottimi matching con polpo dei zavorristi e branzino alla ligure)
  5. Bianchetta, az. Bruzzone (ottimi matching con minestrone alla genovese e polpettone)
  6. Rossese di Dolceacqua, az. Maccario Dringenberg (ottimi matching con ravioli di carne e capra coi fagioli)
  7. Rosato, az. Laura Aschero (ottimi matching con ciuppin e cima)
  8. Granaccia, az. Alessandri (ottimi matching con castagne grasse e coniglio al vino rosso)
  9. Ciliegiolo, az. Pino Gino (ottimi matching con totani ripieni e vitella all’uccelletto)
  10. Moscato, az. Pino Gino (ottimi matching con torta di Chiavari e pandolce alto)
  11. Moscatello di Taggia, az. Mammoliti (ottimi matching con pasticceria secca e cubaita)
  12. Rossese di Albenga, az. Bio Vio (ottimi matching con corzetti al sugo di funghi e tomaxelle)
  13. Sciacchetrà, az. De Battè (ottimi matching con pandolce basso e spungata di Sarzana)
  14. Vermentino nero, az. Terenzuola (ottimi matching con riso arrosto e piccatiggio)
  15. Scimiscià “La pestella”, az. Bisson (ottimi matching con farinata e brandacujun)
  16. Lumassina frizzante, az. Punta Crena (ottimi matching con friscêu e focaccia di Recco col formaggio)

    Umberto Curti

    Umberto Curti

Commenta