San Pietro e Paolo, bancarelle e sapori… Gli Annali con cui il vescovo Agostino Giustiniani (1537) tratteggiò storie della Repubblica di Genova annotano che «…verso la marina, si giunge alla piaggia, nominata la Foce, dove sono da otto a dieci case con la chiesuola di S. Pietro. E la piaggia è molto atta e comoda al ...
Zuppa di muscoli, datteri, pesce, acciughe, rana pescatrice, canocchie… Con l’eccezione dei datteri (finalmente proibiti del tutto per legge), sono tuttora molti i pesci e le creature del mare che la fantasia ligure – sei sul Mediterraneo! – pone a cuocere nei ciuppin, nelle buridde… ...