transumanze

Formaggio di malga di Triora

Formaggio di malga di Triora (IM), come garantisce fin il nome, questo formaggio ponentino “nasce” (tuttora) da alpeggi e transumanze… Il toponimo rinvia al paese delle streghe (e del pane), ma su quelle tragiche vicende storiche si sono scritte tante inesattezze. Origina oggi come ieri da latte vaccino, talvolta parzialmente scremato poiché dal medesimo latte ...

Liguria, buoni links da Umberto Curti

Liguria, buoni links da Umberto Curti
Prosegue al corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica, presso l’ente F.Ire di Genova, il “viaggio” coi miei corsisti attraverso la Liguria… Specialmente la Liguria dell’Alta Via, dell’Appennino, delle biodiversità, delle aree malgare dove sopravvive anche il rito “ancestrale” delle transumanze stagionali… Ma un programma didattico è, per natura, un mix di contenuti ed input che ...

Agliè

Agliè
L’agliè, tipica della cucina bianca malgara (Mendatica…), cucina di pastori e transumanze, è salsa simile all’aioli provenzale. Vedi qui nell’alfabeto del gusto la voce “salse da mortaio“… oppure approfondisci il tema aglio e agliata attraverso questo tutorial (clicca il link).