stoccafisso e bacilli

Bacilleria

Bacilleria (o bacillame): a Genova vige un uso secondo cui, afferma il proverbio, “ai Morti, bacilli e stocchefisce no gh’è casa che no i condisce”. Da qui la tradizione inderogabile delle favette e delle castagne dolci: pasta di mandorle, farina, zucchero, cacao, nocciole, albume e vari sciroppi (come sempre non esisteva una ricetta unica ed ...

Favetta

Favetta è la farina di fave secche, tipica ad esempio di Valbrevenna (GE), cucinabile in padella o – meno densa – in minestra, di fatto una polentina antica simile al “maccu” siciliano, preparato con fave bianche (la parola significherebbe ammaccato). Recita il Dizionario genovese del ...

Stoccafisso e bacilli

Piatto del giorno dei morti, i bacilli sono le favette (tunisine ecc.), note già agli antichi Egizi che le ponevano nelle tombe, a mo’ di occhi dei defunti. Vanno ammollati 24 ore in acqua tiepida non salata, perché il sale li indurirebbe. Quando li unirai ...