scripilita

Garlascaria

Garlascaria, da uno scritto del 1901 che si collega a testi cinquecenteschi, parrebbe uno dei tanti nomi del polpettone di verdure, come s-ciattamaio, scarbassa… Polpettone che venditori e soprattutto venditrici ambulanti – con ingombranti cesti e tegghie – proponevano dalle parti di Porta Soprana, storico accesso ai carruggi. Oltre a quello, proponevano verdure, frutta, pesci, ...

Farinata di ceci

Farinata, mai lodata abbastanza. Antichissima, era detta “l’oro di Genova”. È un piatto semplicissimo e al contempo delizioso, che si consumava per il venerdì di magro e il capodanno. Non solo ligure, dato che lo chiamano “calda calda” a Massa, “bella calda” in Piemonte, “cecina” ...