porto maurizio

Apricu e ubagu

Apricu e ubagu
                    Lavorandovi spesso, ho sviluppato via via per Imperia un affetto profondo. E’ una città peculiare, nata nel 1923 dalla fusione di due “anime” distinte, e mi riporta alla mente figure di onegliesi (da Andrea D’Oria a Lucetto Ramella) così come di portorini (da Felice Cascione ...

Guglielmi, Libereso

Guglielmi, Libereso. Fu un botanico bordigotto, innovatore, vegetariano, scrittore, pacifista…, nel caso di Guglielmi è difficile privilegiare una definizione rispetto alle altre. Il suo nome, Libereso, fu un’idea del padre, anarchico tolstoiano, e studioso di esperanto, che chiamò l’altro figlio Germinal. Quindicenne, nel 1940 fu convocato da Mario Calvino alla stazione sperimentale di floricoltura di ...

Boine, Giovanni

Giovanni Boine fu uno scrittore ponentino (1887-1917), nato a Finalmarina (SV) e morto giovanissimo di tisi a Porto Maurizio * (oggi Imperia), gli dobbiamo fra l’altro il racconto bellissimo e amaro “La crisi degli olivi in Liguria” (su “La voce” del 6 luglio 1911). Vi si legge, tuttavia: “Muri e terrazze, e sulle terrazze gli ...