pane raffermo

Polpettone di pesce

Anzitutto a Ponente s’incontra(va) un polpettone di buiabesa (in Provenzale poupeton de bouillabaisse, nato dal pescato invenduto sul mercato), ovvero un riutilizzo “ricco” e rapido della buiabesa non consumata. La quale, mondata da pelli ecc., si lega a pane raffermo bagnato nel latte. Il tutto viene sminuzzato e bagnato dai tuorli d’uovo, infine “montato” con ...

Aiga panà

Aiga panà, a Ventimiglia (IM) con questa “acqua impanata” si recuperava il pane raffermo. Ricetta popolare, rinfrescante… Umberto Curti