pacciugo

Cucina ligure domande e risposte(58). Cos’è la panera?

Cucina ligure domande e risposte(58). Cos'è la panera?
              Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata ...

Estate, scegli gelato di qualità

Estate, scegli gelato di qualità
Fine luglio – come prevedibile – all’insegna della canicola… E desiderio di frescura, tuffi, canzoni, granite, gelati… La Liguria, in primis grazie a Genova, è terra di ottimo gelato, e una decina di anni fa Ligucibario© propose ai suoi lettori un elenco di indirizzi – da Sarzana (SP) a Porto Maurizio (IM) – capaci di ...

Pinguino

Il pinguino compone con pànera e pacciugo la triade delle “ideazioni” liguri, è un cono di gelato alla crema (fiordilatte) ricoperta di cioccolato fondente, lasciato raffreddare a testa in giù. Da gustarsi, con la deliziosa crosticina solidificata, ad es. al bar “Auriga” di Camogli! Umberto Curti

Gelati in Liguria

Gelati, una passione anche genovese sin dal ‘700, i ricettari li distinguono in mantecati (cioè a base di latte, ad esempio la pànera) e in sorbetti (cioè a base di frutta, specialmente gli agrumi). La Liguria si caratterizza anzitutto per la pànera, il pacciugo, il ...