muggine

Cucina ligure domande e risposte(42). Cos’è la bottarga?

Cucina ligure domande e risposte(42). Cos'è la bottarga?
                Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ...

Muggine

Muggine (in genovese müzaö, dal latino mugil), è il cefalo, anticamente pescato con la mugginara. La Liguria gli dedica più d’una ricetta (in bianco, al cartoccio, allo spiedo…), malgrado la cattiva reputazione degli esemplari che nuotano sottocosta presso gli scarichi, donde il sapore “fangoso”… Apprezzatissima la bottarga, ambrata, mentre quella di tonno è più rosata ...

Agresto

Agresto, detto anche sproco, è una conserva densa e acidula a base di mosto d’uve “abortite” (luglio), erbe e spezie. Condimento medievale – fermentava al sole qualche giorno o bolliva sino a ridursi di un terzo – , sostituiva il limone, e sopravvive oggi specialmente ...