Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata ...
Biscione, un’uva a bacca dal giallo-verdognolo al rosso di cui si trova(va)no alcuni ceppi a Borzonasca (GE), entroterra genovese. Mi è quasi impossibile reperire altri riferimenti… Umberto Curti
Zucchino (costoluto) genovese, ecotipo di un bel verde luminoso, simile al “Voghera” e all’”Asti” (tra le varietà più note), produttivo, si trova un po’ ovunque nelle aree rurali del Genovesato. Cilindrico, lunghezza intorno ai 20 cm, buccia liscia, è assai tenero e dolce. Insieme al ...