de.co.

Novella

Pastificio di Sori, nel Golfo Paradiso, fondato nel 1903, assai noto e reputato. Il marito di una delle fondatrici, Bacci Cavassa, scomparso di recente (94enne), negli anni ’70 del Novecento ideò e brevettò – dopo lunghi esperimenti –  una macchina per produrre le trofie*, ormai richieste dal mercato (e dai ristoratori di Recco) in quantitativi ...

de.co.

de.co. sta per denominazione comunale. E’ di fatto una delibera di giunta che sancisce un particolare localismo agroalimentare, di un prodotto, di una ricetta della tradizione storica… Idea con coloriture veronelliane, sorta di tutela e “valorizzazione” che lega la risorsa al territorio, conserverà via via una maggior credibilità se i Comuni (i concedenti) non ne ...

Dian (e dianin)

A Diano Marina (IM), i dian sono medaglioni ovoidali, marchiati come i croxetti, e insigniti della de.co. Farina di grano duro, olio extravergine, uova, sale, e Vermentino locale. Ottimi con salsa alla maggiorana. I dianin sono viceversa pasta fresca corta, da condirsi preferenzialmente con pesto ...