botrite

Vendemmia e vendemmia tardiva

Vendemmia e vendemmia tardiva
Vendemmia e vendemmia tardiva Anche quest’anno si è consumato il rito quasi “antropologico” della vendemmia (“vinum demere”, estrarre il vino), e molti hanno riferito di un’annata abbastanza positiva per quantità e decisamente positiva per qualità (ne godremo gli esiti prima in botte poi in bottiglia). Premesso che il lavoro in vigna non finisce mai, ed ...

Albarola nera

Albarola nera, se ne trovava ad esempio sopra Framura (SP), entrava nei nostralini… Il vitigno non è granché produttivo, e vulnerabile fra l’altro alla muffa grigia, ovvero la botrite. Umberto Curti