Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà?
Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata da Ligucibario® per gli appassionati, i cuochi, i turisti, i gastronauti e i foodblogger…. Un centinaio di casi ricorrenti che abbiamo strutturato in FAQ alle quali andremo a rispondere nei prossimi mesi.
Pesto e minestrone?
17. il pesto nel minestrone? E’ un’ottima idea. Naturalmente va aggiunto a fine cottura, fuori fuoco, perché cuocendo perderebbe aroma. I genovesi tendono a preparare senza pinoli tale pesto da minestrone, ma come sempre non esistono regole assolute…
Continua a seguire la nostra rubrica “Cucina ligure domande e risposte”.
Cliccate qui per la sedicesima faq
Umberto Curti