| Alfabeto del Gusto

Persa o maggiorana

Persa è in Liguria la maggiorana, una Labiacea parente stretta dell’origano. Il nome rinvia alla Persia, da cui si pensava che quest’erba aromatica evidentemente provenisse… Ben nota ai Greci e verosimilmente all’enciclopedista Plinio il Vecchio, quando allude all’amaracus, nel Medioevo comincia a beneficiare delle migliori descrizioni (majorana). Vanta molteplici proprietà, sfruttate in erboristeria e cosmesi, e la cucina ligure ne fa largo uso nei tortelli, nelle verdure ripiene, nei polpettoni… Se ne può ricavare anche un piacevole pesto (ad es. da croxetti). Ovviamente nelle pietanze più calde è opportuno aggiungerla a fine cottura, così da non disperdere le fresche doti aromatiche delle foglioline.

Umberto Curti

Commenta