8 mag 2013  | Pubblicato in Ligucibario

Archeogastronomia mediterranea: a Toirano presentazione de “Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana”

Toirano, simbolo di Mediterraneo

Toirano, simbolo di Mediterraneo

Venerdì 10 maggio, alle 21, il Comune di Toirano (SV) ospita nella Sala Consiliare la presentazione del volume di Umberto Curti “Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana” (ingresso libero fino ad esaurimento posti). L’incontro (già anticipato nella sezione “Eventi” di Ligucibario) è organizzato grazie alla sensibilità del Sindaco Silvano Tabbò, è un’occasione di approfondimento e confronto tra l’alimentazione del passato e quella del presente. Toirano, una dei centri liguri più significativi anche sotto il profilo archeologico – si pensi alle notissime grotte – rappresenta quindi una location ideale per accogliere il viaggio virtuale proposto da Umberto Curti (storico, docente e blogger -Ligucibario®) attraverso gli albori di agricoltura, caccia, pesca, pastorizia e allevamento nella nostra regione. Il futuro abita anche nella memoria, è stato detto: ecco quindi che il modo in cui i Liguri delle origini si nutrirono per sopravvivere ci permette di rivolgere uno sguardo antropologico sulla mediterraneità di oggi – pane, olio, vino, interazione continua continua con la natura –  là dove più la cucina si eleva coerentemente a forma culturale, meritevole di azioni di tutela e di rivitalizzazione.

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.

Commenta