tocco di carne

Lasagne per i battitori di grano

Lasagne per i battitori di grano Sorta di “fidelansa” (vedi qui sull’alfabeto del gusto la relativa voce), durante il periodo di lavoro agricolo venivano offerti alla manodopera pane e salame, vino, e lasagne col sugo. Quest’ultimo era un piatto ricco, rifinito con formaggetta da grattugia… Oggi Ligucibario® abbina loro un rosso ligure di non eccessiva ...

Lasagne e picagge

Lasagne e picagge, parenti strette. Lasagna deriva forse da losanga (laganum), per via della forma rettangolare-romboidale, sfoglia grezza da cuocere in forno o sul fuoco diretto – ma poi il gastronomo romano Apicio la usa per ricoprire tortini e la farcisce di carne – . ...