spinola

Medioevo e feudalesimo. Genova 2024

Medioevo e feudalesimo. Genova 2024
MEDIOEVO E FEUDALESIMO. Secoli bui o laboratorio politico e sociale? Di Umberto Curti Genova dedica il 2024 al Medioevo, con una serie di iniziative vòlte ad approfondire una stagione storica lunga e peculiare. Al Medioevo (ed all’età feudale) in passato sono state peraltro riservate innumerevoli definizioni ed attribuite infinite etichette, stiamo parlando – del resto ...

Metti una sera a cena ad Arquata…

Metti una sera a cena ad Arquata...
Qualche giorno fa un piccolo impegno culturale ha condotto Luisa e me ad Arquata Scrivia, cittadina di circa 6mila abitanti che è sempre valsa da “cerniera di confine” tra la Liguria e le vie dell’Oltregiogo. Gli Spinola furono il casato feudale che per investitura imperiale dominò l’area dal 1313 fino al 1797. Certo, questa località ...

Campo Ligure chapeau!

Campo Ligure chapeau!
Campo Ligure si è classificata quinta nel recente contest RAI “Il borgo dei borghi”. Chapeau! E via via che le località scorrevano, mentirei se affermassi di non aver immaginato un piazzamento ancora più alto… Campo Ligure, un borgo…in filigrana Ho infatti sempre voluto bene a questo borgo della valle Stura ligure (l’antico Campo Fredo, Campo ...