olive

Un ricordo di Luigi Veronelli

Un ricordo di Luigi Veronelli
Quando, nell’anno 2000, avviai con Luisa Puppo l’azienda con cui tuttora opero sul mercato, indirizzai un “mailing” (circa 330 lettere) a vari soggetti pubblici e privati per informarli circa l’inizio dell’attività e per raccogliere eventuali pareri ed input… Comunicare non è tuttavia una finalità sempre condivisa, e purtroppo ottenni solo qualche decina di risposte, la ...

Come recuperare il disciplinare “DOP Riviera Ligure”

Come recuperare il disciplinare
Come recuperare il disciplinare dell’olio extravergine “DOP Riviera Ligure”… Fra le varie possibilità, segnalo definitivamente la Gazzetta Ufficiale (serie generale) n. 195 del 23 agosto 2011, visionabile anche on line. Riferendosi al CE 123 del 23 gennaio 1997 e al CE 510 del 20 marzo 2006, si troverà il testo (in 9 articoli) che disciplina ...

Le olive in salamoia secondo l’Artusi

Le olive in salamoia secondo l'Artusi
In “cose diverse”, una delle sezioni finali del suo best-seller, quella Scienza in cucina… che consultiamo conforme alla XIV edizione, ossia l’ultima curata dall’autore (pubblicata in Firenze nel 1910), ecco la ricetta delle olive in salamoia, nella versione tipica di Romagna: 1 kg di olive, 1 kg di cenere, 80 g di calce viva, 80 ...