massarda

Cavour

A tavola con Cavour a Ventimiglia… Camillo Benso conte di Cavour, tenente diciottenne, fu destinato dal Genio Sabaudo ai lavori di Forte San Paolo (Ventimiglia), dove quindi trascorse l’inverno del 1828. Delle sue frequentazioni con l’oste del “Merlo Bianco” rimangono 3 ricette, la minestrina (pasta ...

Barbagiuai di Camporosso, Vallecrosia…

Diffusissimi nell’Imperiese, a Camporosso, Vallecrosia ecc. (ma si friggono anche in Provenza), il loro nome sta per “zio Giovanni”. Sono frittelle di zucca, o per meglio dire ravioli fritti nel cui ripieno entra la zucca – il riso “lega”, il resto è creatività – , ...