farina di mais

Lama

La lama/lamma è la teglia rettangolare d’alluminio (sovente 40x60cm), a bordi bassi, con cui a Genova tradizionalmente s’inforna la focaccia, che dopo la cottura sarà “porzionata” in strisce e slerfe. Il nome evoca i bordi “taglienti”. A Genova-Voltri la focaccia, più sottile, viene però infornata direttamente sulla platea del forno, già spolverato con farina di ...

Panotti de meiga

I panotti de meiga a Ne in val Graveglia (GE) sono panotti di mais (grano “turco” in quanto esotico…) cotti sotto il testo. Come sempre non esiste una ricetta unica ed assoluta. Porre la farina di mais setacciata in una terrina, unire sale, foglie di cipolla tagliate finemente a fettucce e lardo (meglio magro) a ...

Crumiri di Masone

Crumiri di Masone (GE), biscotti dolci, con prevalenza di finissima farina di mais (meliga) * . Ne incontri anche al confine con la Val Tanaro cuneese. Ligucibario® sposa loro un passito a bacca bianca… * prende il nome di fioretto o addirittura fumetto. Per la ...