Gallo in fricassea, piatto delle feste…, si sacrificava il gallo che aveva “meritoriamente” fecondato le uova delle covate…
Il volatile, ben ripulito e fatto in pezzi, rosola nel coccio con cipolla affettata sottilmente, lardo pestato, e un poco di burro.
Si sala, e si sfuma con vino rosso e un poco d’acqua.
A metà cottura si uniscono patate già tagliate a tocchetti oppure fagiolane precotte, e si rifinisce durante il finale di cottura con un poco di salsa di pomodoro…
Pietanza ricca e densa, Ligucibario® le abbina ovviamente il vino usato per bagnare, e comunque un rosso ligure di buona struttura, ad es. un Rossese rivierasco, servito a 17°C in tulipani a stelo medio.
Umberto Curti
Gallo in fricassea
Tags:cucina ligure · fagiolane · Gallo in fricassea · lardo pestato · ligucibario · patate · rossese