Aringhe con patate al prezzemolo tritato, uno dei rari casi di impiego dell’aringa, clupeide gustoso e proteico ma poco “apprezzato” in Liguria rispetto ai Paesi nordici. Un tempo usata come moneta di scambio, oggi l’aringa in Italia si commercia solo ed esclusivamente conservata. Qui si usa l’affumicata, lasciata alcune ore nel latte. Le patate bollite vanno affettate spesse. Se ami l’agro, puoi aggiungere aceto, giardiniera di cetrioli… Ligucibario abbina, malgrado le eventuali “asprezze”, un Vermentino delle DOC costiere, servito a 10°C in tulipani a stelo alto
Umberto Curti
Aringhe con patate al prezzemolo
Tags:aceto · aringhe · cucina ligure · ligucibario · patate · prezzemolo tritato · vermentino doc