S – Alfabeto
Sugo di gherigli
A Balestrino (SV), condisce le tagliatelle. E’ un sugo, non salsa.
Sugo di lumache
Profumato, eccelso con le tagliatelle, le lumache sono lesse e rosolate, con pomodoro e vin bianco secco, vedi anche la voce Lumache.
Sugo di muscoli
Ma anche di aragosta, di acciughe, di seppie, di triglie (tipicamente camoglino ma proveniente forse dal Meridione), di cicale (per spaghetti), di tonno… Esiste una disputa circa l’aggiunta di pomodoro (notoriamente liquido e acido) a questo tipo di sughi, che tuttavia si risolve aggiungendo solo ...
Sugo di olive
Tendenzialmente nere, si possono aggiungere i pomodorini.
Sugo di pane raffermo
Antica ricetta per condire i mostaccioli del Giovedì Santo a Lavina, frazione di Rezzo (IM). Nel mortaio il pane è battuto con aglio, poi si rosola con extravergine e porcini secchi anch’essi pestati. Venti minuti a fuoco tenue, con un po’ d’acqua sino ad ottenere ...
Sugo di pinoli
Rosolano 15 minuti con odori, un’acciuga salata e funghi secchi (ammollati in acqua tiepida). Opportuno un pizzico di farina sciolta in acqua. E’ un sugo, non salsa.