D – Alfabeto

Dolceacqua

Vedi qui sull’alfabeto del gusto la voce Rossese. Lo splendido borgo dell’Imperiese, famoso per il ponte a schiena d’asino sul Nervia e il castello Doria, e caro anche all’impressionista parigino Claude Monet, dà infatti il nome alla DOC vinicola più antica della Liguria (1972)… Umberto Curti

Dolcetto

Raccomandato sulle province di Genova e Imperia (l’Ormeasco), autorizzato su quella di Savona (dove ricorre soprattutto a Carcare, Mioglia…). Quello a raspo rosso, alle spalle di Genova (anzitutto Valbrevenna) è/era chiamato nibbieu. A Sestri Levante (GE) lo chiamano viceversa “munferà” associandolo al Piemonte. Una delle ...

Dondero Michele

Dondero Michele, parroco di Roccatagliata, frazione di Neirone (GE), nel ‘700 si fece arrivare alcune patate (rosse) dalla Svizzera e ne incentivò la coltivazione, anche con veementi omelie. Il tubero, che cresce sottoterra e ricorda la velenosa pianta belladonna, era infatti oggetto di diffidenza non ...