La cassarea è il mestolo, la schiumarola, di varia foratura, per scolare gnocchi, larghe lasagne ecc.. Ma anche grumetti di farina di castagne. Deriverebbe – uno storico quando deve si cautela col condizionale – da caza lasagnaria (1363). Era (è) di rame, d’ottone…, poco concava e col manico lungo.
Umberto Curti