Dal 4 gennaio è on line umbertocurti.blogspot.it, la nuova piattaforma storico-culturale di ricette, vini e tradizioni liguri. Terra mare cibo vino, quiete onde azzurre non a caso circondano la pagina, che ti racconta Liguria, ti racconta profumi sapori colori di montagna e di costa. Fra le ricette sin qui apparse, il pandolce basso, la focaccia genovese, la spungata di Sarzana, la sardenaira/pissalandrea, il m a c h e t t o, la capponadda di Camogli, il polpettone patate-fagiolini, la panissa di ceci, il bagnùn di Riva Trigoso, lo stoccafisso a brandacujun, il tramezzino genovese, i taglierini al bleu della Valle Stura, il marò di fave, la torta sacripantina, il pesto, le trippe accomodate, gli anicini, la rattatuia, la salsa agliata, la buridda di seppie, il pancotto di Vezzano Ligure, la focaccia al formaggio, i gattafuin di Levanto, la salsa di pinoli, la salsa di noci, il coniglio in umido, i panigacci, il paté e la cima di polpo. Amico lettore, fammi sapere il tuo punto di vista qui su info[at]ligucibario.com
17 feb 2015 | Pubblicato in Ligucibario
Umberto Curti, un nuovo blog
Tags:cucina genovese · cucina ligure · DOP riviera ligure · ligucibario · ricette · umberto curti · vini liguri