vitigni liguri

Bardone

Bardone, un vino rosso di Ognio (frazione di Neirone, in provincia di Genova), forse un Giacheo, famiglia Granaccia… Umberto Curti

Barbena

Barbena, un’uva bianca sulle colline di Spotorno (SV). Nella complessità dell’ampelografia ligure, non mi riesce quasi più di ritrovarne tracce… Umberto Curti

Aurora

Aurora, vitigni (uva nera) ad Ellera, frazione di Albisola Superiore (SV), acquistati nella vicina Noli dopo la strage di fillossera del 1910 (poi la patologia iniziò per fortuna a decrescere). Se ne traeva un vino ruvido, da attenuarsi a lungo in bottiglia… Umberto Curti

Asinotto

Asinotto è/era un’uva nera di Carpe, frazione di Toirano verso il giogo che sale a Bardineto (SV). Anche nel borgo tuttavia non se ne serba granché memoria… Umberto Curti

Arzaiga

Arzaiga è (era) il vitigno cortese/Gavi in Val Fontanabuona, entroterra di Genova. Si vinificava dentro uvaggi… Umberto Curti

Albarola nera

Albarola nera, se ne trovava ad esempio sopra Framura (SP), entrava nei nostralini… Il vitigno non è granché produttivo, e vulnerabile fra l’altro alla muffa grigia, ovvero la botrite. Umberto Curti