Vino: Domande e Risposte

Ho sentito parlare di aromi primari, secondari e terziari. Cosa significa?

Si dicono primari (o varietali) quegli aromi che provengono direttamente dalla vite, cioè dal tipo di pianta che originò l’uva vendemmiata. Secondari sono gli aromi dipendenti dai processi di vinificazione, cioè dalle modalità con cui si è “prodotto” via via il vino. I terziari infine ...

Nell’uva predomina il fruttosio o il glucosio?

Il succo che si ricava dagli acini d’uva diviene vino attraverso una fermentazione che trasforma in alcol etilico gli zuccheri (glucosio e soprattutto fruttosio). In genere, glucosio e fruttosio rappresentano il 15-30% del mosto; da 100 g di zucchero se ne ottengono circa 51 di ...

Il vino passito è un vino liquoroso?

No. Il vino passito è semplicemente ottenuto da uve lasciate surmaturare (in pianta, su graticci, ecc.). Vigne vecchie, grappoli sani, il passito non è una vinificazione cosiddetta “speciale”. Pensa a Pantelleria, allo Sciacchetrà delle Cinque Terre… Il vino liquoroso, viceversa, intuizione inglese, è un vino ...

Cos’è il vino verde?

Il vinho verde (l’espressione è made in Portugal) è un prodotto di facile ma piacevole beva alquanto diffuso – appunto – in Portogallo. S’ottiene a nord, nella regione del Minho, con varie uve còlte acerbe, e va consumato giovane e fresco, come un novello, in ...

Durante una degustazione hanno parlato di durezza e morbidezza. Non ho ben capito…

Talvolta chi s’intende di vino non necessariamente è persona idonea a spiegarlo, l’insegnamento è un’arte, no? La morbidezza del vino è un’esperienza (piacevole…) che la bocca vive allorché il prodotto contenga una serie di componenti fra cui, in primis, glicerolo (un polialcole derivato dalla fermentazione ...

Perché alcuni vini sono preceduti dalla parola chateau?

…”castello”, a partire da Bordeaux individua alcune aziende vinicole, con l’importante eccezione dei castelli Chalon e Grillet che sono viceversa denominazioni d’origine (AOC). La cosa rilevante, per il consumatore, è che il vino di punta prodotto da queste aziende bordolesi, chiamato “grand vin”, è contraddistinto ...