mugginara

Muggine

Muggine (in genovese müzaö, dal latino mugil), è il cefalo, anticamente pescato con la mugginara. La Liguria gli dedica più d’una ricetta (in bianco, al cartoccio, allo spiedo…), malgrado la cattiva reputazione degli esemplari che nuotano sottocosta presso gli scarichi, donde il sapore “fangoso”… Apprezzatissima la bottarga, ambrata, mentre quella di tonno è più rosata ...

Mugginara

Antico “sacco” da pesca, calato nei mesi estivi nelle acque alto-tirreniche. Il nome lo lega alla cattura a vista dei cefali (muggini), da cui si ricava un’eccelsa bottarga. E’ detto anche saltarello. Umberto Curti