gozzo

Gozzo

Il gozzo è una celebre imbarcazione da pesca, che tiene bene il mare, un tempo mossa dai remi e realizzata interamente in legno, oggi la vetroresina offre maggior lavorabilità e leggerezza e il motore navigazioni più estese… Se ne incontrano anche in Toscana, Campania ecc., la lunghezza si attesta intorno ai 3,5 m, ma gozzi ...

Biancamaro

Il biancamaro (meixinn-a e mangraiou) è vino bianco fermo – ad es. Bianchetta – con aggiunta di una spruzzatina di vermouth, un drink fresco, semplice ed economico. A Genova, scherzosamente, prende talora il nome di meixinn-a (cioè medicina) quando vengano invertite le percentuali, e di mangraiou (malconcio, malridotto) quando si usa il “Rosso antico”, un ...

Vino navigato

La sezione di archeologia subacquea nel Museo di Albenga, in Palazzo Peloso Cepolla, bella dimora secentesca, è sorta a metà Novecento dopo la scoperta, sui fondali presso l’isola Gallinaria, di una nave oneraria (da trasporto) degli inizi del I secolo a.C. Sono stati quindi esposti resti della chiglia e vari materiali via via rinvenuti, fra ...