focaccette

Fugassin / figassin

Fugassin / figassin, vedi qui sull’alfabeto del gusto le varie voci “focaccette” ed anche la voce “fassini”. Umberto Curti

Chiodo

Chiodo, nome curioso. Nella Lunigiana “contadina” il chiodo era sino agli anni ’50-’60 del Novecento (ed è) l’impasto fresco della salsiccia (o della mortadella), cotto da agricoltori e macellai – come pausa lavorativa – nelle classiche terrecotte locali. L’inverno aveva infatti bisogno delle carni di maiale. Si accompagna tradizionalmente (Aulla…) a focaccette azzime, goloso street ...