cassarea

Cassarea

La cassarea è il mestolo, la schiumarola, di varia foratura, per scolare gnocchi, larghe lasagne ecc.. Ma anche grumetti di farina di castagne. Deriverebbe – uno storico quando deve si cautela col condizionale – da caza lasagnaria (1363). Era (è) di rame, d’ottone…, poco concava e col manico lungo. Umberto Curti

Agnesi

Agnesi, antica e celebre azienda produttrice di pasta, ora parte del gruppo Colussi. Del resto, il porto di Imperia-Oneglia era emporio del grano, non solo dell’olio. Portava il suo nome dal 1958 anche un “museo degli spaghetti” in Pontedassio (IM), non visitabile dal pubblico, ma ...