boldrò

Cucina ligure domande e risposte(26). Cos’è un buddego?

Cucina ligure domande e risposte(26). Cos'è un buddego?
                Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ...

Buddego

Il buddego è un pesce squisito, vedi qui anche la voce boldrò. La comicità genovese ha di recente portato quest’espressione in tv, usata nel significato di mangione, ingordo, “hai mangiato come un buddego!”… Per la famosa “suppa de buddego” – che nei ristoranti incontro sempre meno? – si possono utilizzare circa 500 g del pesce, ...

Boldrò o buddego

Boldrò o buddego è la rana pescatrice, detta anche coda di rospo e diavolo di mare, può raggiungere i 2 m e i 50 kg, si riconosce per l’immensa testa piatta. E’ venduta senza pelle né testa (utili per brodetti, con pastina…). Si utilizza opportunamente ...