Rolli Experience, edizione di Natale…
Si è tenuta lo scorso weekend (13-15 dicembre) una nuova, ricchissima “Rolli Experience”, versione natalizia.
Ed il venerdì, su incarico del Comune di Genova, la nostra Luisa Puppo ha tenuto presso il salone consiliare della Camera di commercio (Palazzo Tobia Pallavicino) uno speech sulla storia enogastronomica della “Superba”. Dinanzi ad un pubblico “giusto”, curioso e gourmet, di italiani, sloveni…, e mentre una troupe del canale tv pubblico France 3 filmava luoghi e momenti della Rolli Experience, sono state approfondite le ritualità delle imminenti Feste.
Rolli Experience: Ianuensis, ergo mercator
Anche risalendo a quel forziere di notizie (O tondo de Natale) che il poeta e drammaturgo vernacolare Niccolò Bacigalupo, vissuto nell’Ottocento, ci lasciò in eredità (approfondimenti sull’antico menu a questo link).
Poiché inoltre il 18 dicembre ricorre la “Giornata mondiale della lingua araba”, Luisa Puppo ha sottolineato i legami commerciali fra il porto di Genova, le altre sponde del Mediterraneo e l’Asia, legami che naturalmente influenzarono anche il lessico gastronomico locale (mosciamme, bottarga, buridda…).
Al mondo lato sensu arabo si attribuiscono inoltre – con fondatezza storica - la pasta, l’arte della canditura, fors’anche un proto-pandolce (il paska) che in Persia veniva dai giovani offerto al sovrano per l’anno nuovo…
Ianuensis ergo mercator, non a caso si proverbiava nei secoli in cui il dominio mercantile del mare era appannaggio della bandiera di San Giorgio.
E mentre nella Rolli Experience andavano in scena bei racconti e ottime vivande, l’aurea via Garibaldi (Strada Nuova) esibiva fieramente, fra gli addobbi, il “Best in travel 2025” di Lonely Planet.
Rolli Experience, tra arte e sapori
Speciale Genova: un approdo di arte e sapori è il titolo dell’approfondimento appena diffuso da Lonely Planet, ribadendo il parallelo tra la dimensione culturale e la dimensione etnogastronomica del genius loci cittadino. Il video dedicato al patrimonio gastronomico si apre – non a caso – con il claim che Ligucibario ha ideato per il progetto Rolli Experience: Genova, cucina di bordo, di orto, dell’orto. Nel filmato, la nostra Luisa Puppo dedica un focus all’arte della canditura della frutta e della cristallizzazione di fiori ed erbe aromatiche.
Credo che per la cittadinanza (certamente per me) sia un’emozione incrociare turisti numerosi e “sorpresi” là dove fino ad un paio di decenni fa, o poco più, non se ne vedeva l’ombra. I competitor sono tanti e forti, ma una strada è stata imboccata, ed ora occorre che alla quantità si coniughi una sempre maggior qualità, dell’accoglienza, dei servizi, delle iniziative. Ligucibario®, ogniqualvolta potrà, non farà mancare il proprio apporto.
Buon Natale a tutti da Luisa Puppo e da
Umberto Curti