La torta de Luré (Lorenzo), o focaccia della nonna, è una de.co. ventimigliese * , e parente delle ‘crichente’ di Breil sur Roya. Pasta da pane, lievitata, diffusasi a fine ‘800 anche come ‘torta di zibibbo’, ‘fugassun’, ‘focaccia della nonna’… S’arricchisce (appunto) di zibibbo, zucchero, zest di limone grattato, olio extravergine, acqua di fior d’arancio, e un pizzico di sale. Fu dono di un fornaio che dalla bottega paterna di Breil sur Roya si stabilì a Ventimiglia, in via Piemonte, portandosi dietro la ricetta profumata della “crichente”, torta lievitata made in France… Sei al confine, donde parte anche il magnifico treno che tocca borghi valligiani “via dalla pazza folla” e tramite il col di Tenda conduce alle montagne di Limone Piemonte e poi a Cuneo
* le altre de.co. ventimigliesi sono le castagnole, u benardu, la pisciadela, e il fagiolo del Grammondo
Umberto Curti