Lisotto è una piadina “ottocentesca”, rustica, tipica di Pallare (SV) in val Bormida, oggi di patate ma ovviamente non forse in origine, cui si sovrappone aglio, cipolle, o pesto, o lardo, o taggiasche, talora formaggi cremosi e pungenti… Cuoce(va) su piastre. In sé, l’impasto gradirebbe poi la compagnia, ad esempio, di un DOC Riviera ligure di ponente Vermentino. Si dice azzima quando non lievitata, come il pane ebraico rituale. A Riofreddo di Murialdo incontri il lisone. Vedi anche per non far confusione le voci fassini/fazzini e sciaccarotti, e valide foto al link https://bontalandia.blogspot.com/2019/07/i-lisotti-di-pallare.html
Umberto Curti